Benvenuto sul mio blog, dedicato a chi ama viaggiare in autonomia e vivere avventure on the road!
Viaggiare è la mia passione più grande: mi ha fatto crescere, aprire al mondo e scoprire davvero me stesso.
Ho sempre organizzato le mie avventure da solo, convinto che il vero sapore del viaggiare si trovi lungo strade secondarie, lontano dal turismo di massa.
Taste the Road nasce dal desiderio di condividere la mia esperienza, per ispirarti nella tua prossima avventura e aiutarti a viaggiare più spesso, in autonomia, vivendo esperienze autentiche e memorabili.
Io sono Pasquale, e spero che qui tu possa trovare consigli e ispirazione per organizzare la tua prossima avventura on the road e scoprire il vero sapore del viaggiare! 😎
Vuoi conoscermi meglio? Contattami.
Spero che tu, con il mio aiuto, possa organizzare in autonomia la tua avventura on the road e scoprire anche tu il vero sapore del viaggiare!
Il mio percorso di vita e’ stato un’avventura fatta di esperienze, sacrifici e tanti cambiamenti.
Sono della classe ’87, nato e cresciuto in Campania. Dopo aver studiato Infermieristica nel Lazio e conseguito la laurea, ho inseguito nuove opportunita’ trasferendomi a Londra. Nei sei anni vissuti nel Regno Unito ho abitato in diverse citta’, tra cui Bournemouth e Bristol, accumulando esperienze di vita preziose.
Con l’arrivo del Covid ho sentito il bisogno di un nuovo inizio, ed e’ cosi’ che sono approdato a Gibilterra, una minuscola ma affascinante micronazione sotto protettorato britannico all’estremo sud della Spagna.
Oggi vivo a Malaga, nel cuore dell’Andalusia: una terra che mi ha rapito con la sua energia, le sue tradizioni, la sua gente e la sua forte identita’ culturale, dove ho ho trovato il mio equilibrio e dove continuo a svolgere la mia professione di infermiere.
Malaga ormai e’ casa mia, e rappresenta il mio punto di partenza e di ritorno ogni volta che parto per una nuova avventura.
IL MIO MOTORE? LA MIA PASSIONE!
Sono una persona curiosa, trasparente e socievole. Se dovessi descrivermi con tre parole, direi: sognatore, organizzato e appassionato. Amo mettermi in gioco e affronto la vita con leggerezza e un sorriso. Ho lo zaino sempre pronto e una gran voglia di scoprire il mondo.
La passione e’ il mio motore! Sono un grande amante della buona cucina, della natura, dell’avventura, dello sport, mi piacciono le persone, le tradizioni e sono decisamente dipendente dallo shock culturale. Viaggiare racchiude tutto cio’ che amo, ed e’ per questo che e’ la mia passione piu’ grande.
IL VIAGGIO LA MIA STRADA…
Viaggiare mi ha permesso di vedere il mondo con occhi nuovi, di aprire la mente e di vivere incontri ed esperienze che hanno trasformato il mio modo di osservare le cose.
Ho imparato a perdermi per ritrovarmi, a parlare con sconosciuti come fossero amici e a riconoscere la bellezza nascosta anche nelle difficoltà.
Non viaggio per collezionare selfie o spuntare monumenti da una lista.
Preferisco percorrere strade secondarie, incontrare culture locali e assaporare ogni momento che il viaggio mi regala.
Ed è per questo che amo viaggiare in autonomia e on the road: per vivere un’avventura autentica, senza intermediari, che mi permetta di cogliere l’essenza del viaggio ed emozionarmi!
Taste the Road è un progetto umano e informale, nato dal desiderio di mettere la mia esperienza sul campo al servizio di chi sogna di viaggiare in autonomia, lontano dai soliti tour organizzati.
Questo sogno prende forma durante un viaggio in Sudafrica ed Eswatini, dove ho capito che due occhi non bastano per cogliere tutta la bellezza che il nostro Pianeta ha da offrire.
È lì che ho sentito nascere in me un bisogno, quasi un dovere: quello di condividere.Condividere la mia esperienza di viaggio, le emozioni vissute, ma anche gli itinerari sperimentati, i consigli utili e gli errori commessi. Per ispirare altri viaggiatori, per aiutarli a costruire avventure autentiche e a scoprire il vero sapore del viaggiare.
Per me, viaggiare è molto più che spostarsi da un luogo all’altro: è un’esperienza trasformativa che ci aiuta a conoscere il mondo e ad avvicinarci agli altri, superando le barriere culturali.Credo profondamente nel potere del viaggio di arricchire la nostra vita, allargare gli orizzonti e renderci persone migliori.
E sono convinto che viaggiare in modo consapevole, autentico e rispettoso sia l’unica strada per preservare la bellezza del nostro pianeta, oggi e in futuro.
Taste the Road nasce dal desiderio di condividere questa visione: la mia esperienza, la mia passione e le ore passate a pianificare ogni singola avventura. Voglio ispirare chi legge a viaggiare di più, a farlo in autonomia e a vivere ogni viaggio come un’opportunità di crescita, scoperta ed emozione vera.
Taste the Road si rivolge a te che sogni un viaggio autentico e avventuroso. A te che sei stanco dei soliti itinerari preconfezionati e vuoi scoprire il mondo con i tuoi tempi, secondo i tuoi interessi e lontano dal turismo di massa.
Il mio blog nasce per aiutarti a trovare ispirazione per la tua prossima meta e, soprattutto, per darti gli strumenti giusti per organizzarla in autonomia, senza stress e senza intermediari.
Il mio obiettivo è accompagnarti nella pianificazione del tuo viaggio on the road, offrirti consigli testati sul campo, evitarti errori inutili e guidarti a vivere un’esperienza autentica, memorabile e su misura per te.
Perché viaggiare spesso e meglio è possibile. E con il mio aiuto può diventare il tuo nuovo modo di scoprire il mondo.
In Taste the Road condivido la mia esperienza diretta: itinerari testati sul campo, consigli pratici, errori commessi e lezioni imparate durante i miei viaggi.
Il mio obiettivo è offrire valore concreto a te che sogni un’avventura autentica e ispirarti a viaggiare in autonomia, senza intermediari.
I miei articoli ti racconteranno esperienze reali, emozioni vissute, itinerari on the road, idee per viaggi avventurosi fai da te, destinazioni lontane dai soliti circuiti turistici e tanti strumenti utili per organizzare il tuo viaggio su misura.
Sono certo che, con il mio aiuto, potrai viaggiare più spesso, meglio, e vivere esperienze autentiche, senza stress e senza sprechi.
Organizzare un viaggio in autonomia accende l’entusiasmo, ma può trasformarsi in un percorso fatto di dubbi e stress. Troppe informazioni sparse, itinerari confusi, budget poco chiari, problemi di trasporto e alloggi con il rischio di sbagliare.
Io ti aiuto a pianificare la tua avventura on the road con consigli concreti e testati sul campo. Non troverai percorsi standard, ma soluzioni pensate su misura, curate nei dettagli e frutto della mia esperienza diretta nei Paesi che ho vissuto davvero.